Biotopo del lago d ' Idro
Rappresenta ciò che rimane della vasta zona umida che un tempo occupava la parte settentrionale del lago, in gran parte bonificata a partire dal 1848.
Bondone
Caratteristico è l’abitato di Bondone a circa 4 km dal complesso turistico. Le stradine del piccolo paesino dei carbonai offrono la tranquillità e il colore dei dipinti murali.
Ecomuseo della Valle del Chiese
Del territorio della Valle del Chiese e della sua identità l’Ecomuseo si fa interprete e manifestazione come un museo diffuso, che attraverso itinerari e luoghi simbolici consente di rileggere la storia e il patrimonio delle comunità che in esso vivono.
Rocca d ' Anfo
Dal punto di vista culturale, il fiore all'occhiello del lago d'Idro è sicuramente la Rocca d'Anfo, fortezza militare eretta nel XV secolo dalla Repubblica di Venezia e ristrutturata nel 1800 durante l'occupazione francese su espressa richiesta di Napoleone Bonaparte
Castello San Giovanni
Castel San Giovanni sovrasta il lago di Idro delle Giudicarie e fu il punto di controllo del sistema viario tra il Chiese e il Garda.Sulla strada che porta da Baitoni a Bondone si trova il bastione naturale su cui fu costruito